Report e vendemmie
2020
Anno pieno di novità per la Fattoria, nuovi animali sono arrivati come galline, api e asini, è il 10emo anniversario di Fattoria Sardi Rosé 2020, e con lo chef Damiano Donati abbiamo sposato il concetto di open farm

2019
Inverno mite, con scarse piogge, temperature al di sopra della media con conseguente germogliamento anticipato.
Uve sane e ben mature, mosti con un potenziale alcolometrico maggiore nella media e tenori di acidità medio/bassi.
Uve sane e ben mature, mosti con un potenziale alcolometrico maggiore nella media e tenori di acidità medio/bassi.

2017
Annata caratterizzata da un’estate calda, con temperature superiori alla media. La raccolta delle uve destinate ai vini rosati e bianchi è stata aticipata di circa 10 giorni rispetto ai precedenti anni.

2016
Annata simile al 2015 ma con uve molto più equilibrate grazie a un’elevata quantità di pioggia in primavera e una tipica estate italiana.

2015
Le parole chiave per riassumere l’annata 2015 sono equilibrio vegetativo, tramontana e qualità.

Territorio e Filosofia
Agricoltura Biologica-Biodinamica
Report Vendemmie