IGT TOSCANA ROSATO
Rosé Primavere
Uve biologiche Sangiovese, Syrah e Vermentino
Vinificazione ed affinamento:
Vendemmia manuale. Una parte del rosé è ottenuta dalla pressatura diretta di uve Sangiovese a grappolo intero, in pressa pneumatica che pressa sofficemente le uve. Porta sapidità e acidità. Un’altra parte è ottenuta da brevi co-macerazioni
a freddo di uve Syrah/Vermentino che portano rotondità e colore e co-macerazioni di uve Sangiovese/Vermentino che portano aromi e croccantezza in bocca. La sfecciatura del succo è fatta a bassa temperatura e la fermentazione è spontanea attraverso l’aggiunta di pied de cuve nati in vigna. Affinamento su fecce fini per 4 mesi.

Degustazione e
abbinamenti
Alla vista: Rosa pallido, con sfumature di buccia di cipolla e mango
Al naso: Rinfrescante e fine. Note di rosa selvatica, lampone, melone
Al palato: Fresco, pieno, sapido e buon equilibrio. Il finale sapido e fruttato
Grazie al suo bouquet, freschezza e sapidità, il Fattoria Sardi Rose è un vino rosato da aperitivo e da piatti a base di pesce e crostacei. Si apprezza a temperatura di 10°C-12°C ed in tutti i periodi dell’anno.
Scarica il PDF
